top of page

SOVRAINDEBITAMENTO

La legge 3/2012 chiamata anche “Procedura da Sovraindebitamento” ha il fine di porre rimedio alle situazioni debitorie sovracaricate rispetto all’attivo patrimoniale e/o reddituale del soggetto debitore nonchè per tutti i soggetti (società, persone fisiche, ecc) non assoggettabili all'art. 1 della Legge Fallimentare. Con tale procedura è consentito al debitore  concludere un accordo con i creditori nell'ambito della procedura di composizione della crisi.

Gli accordi che potranno essere presentati dal debitore, in funzione della natura dei debiti, sono tre;

  • Accordo dei debiti

  • Piano del consumatore

  • Liquidazione dei beni

 

La scelta di uno strumento rispetto all’altro è direttamente collegata alla natura dei debiti (se vi sono debiti erariali e di che tipologia) e delle disponibilità del debitore.

Il nostro studio assiste il debitore su tutto l’iter organizzativo della procedura, come di seguito sintetizzato:

  • presentazione del ricorso per accedere alla procedura

  • raccolta documentale

  • assistenza nella redazione del Piano

  • ausilio e assistenza all’Organismo di Composizione della Crisi (OCC nominato dal Giudice Delegato)  

Renna e Associati Srl

Viale Legioni Romane 7 20147 - Milano (Mi)

P.Iva e CF: 10042390962 - REA: MI-2500517

Capitale sociale: €10.000

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Google+ Social Icon

               Tel:   +39 02 36741243           

            Mail:   info@rennaeassociati.it

© Copyright - 2014-2017

bottom of page