top of page

CONTROLLO DI GESTIONE

​

Il controllo di gestione è uno strumento utilissimo per misurare le performances aziendali e capire se e come migliorare alcune aree specifiche. 

  • Le modifiche apportate dal D.Lgs. 14/2019 c.c. al nuovo art. 2086 secondo comma e al nuovo art. 2476 sesto comma, impongono all'imprenditore collettivo l'obbligo di adottare degli adeguati assetti organizzativi amministrativi e contabili nonchè delle procedure aziendali che consentano il presidio ed il monitoraggio della continuità aziendale, intesa come capacità dell'azienda di operare quotidianamente delle scelte che diano un futuro migliore.

  • Per quanto sopra, dal 16 marzo 2019 tutti gli amministratori che non avranno dotato l’azienda di un adeguato assetto amministrativo capace di intercettare gli indizi di crisi e sopratutto la perdita della continuità aziendale, risponderanno con il proprio patrimonio personale delle obbligazioni sociali della società amministrata per l’inosservanza degli obblighi inerenti la conservazione e l’integrità del patrimonio sociale.

  • L’implementazione in azienda del controllo di gestione consente la misurazione ed il dominio dei fattori critici di successo (KPI) al fine del raggiungimento degli obiettivi strategici ( mappa strategica) e del miglioramento del rating aziendale.

L'unico strumento al mondo validato scientificamente, e quindi opponibile in Tribunale, che fa tutto questo è la Balanced Scorecard di Kaplan e Norton cioè la metodologia su cui è basato il cruscotto di controllo.

Renna e Associati Srl

Viale Legioni Romane 7 20147 - Milano (Mi)

P.Iva e CF: 10042390962 - REA: MI-2500517

Capitale sociale: €10.000

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Google+ Social Icon

               Tel:   +39 02 36741243           

​

            Mail:   info@rennaeassociati.it

© Copyright - 2014-2017

bottom of page